-
Da vinaccie di
Corvina, Corvinone,
Rondinella, Oseleta
Grado alcolico
50 % -
Grappa di Amarone Cereolo
ZONA DI PRODUZIONE: Fondo Cereolo di Sopra, Monte Tenda. L’altimetria media dei terreni va da 160 a 250 m s.l.m.
DISTILLAZIONE: dopo aver recuperato le vinacce utilizzate per produrre l’Amarone, viene effettuata una leggera pressatura. Quindi le vinacce vengono immediatamente distillate con il metodo discontinuo a bassa pressione.
CARATTERISTICHE: la distillazione a bassa pressione, con sistema discontinuo preserva gli aromi ed i profumi della materia prima, dando al prodotto retrogusti di mora con sensazioni di mandorla in finale.
-
Da vinacce di
Corvina, Corvinone,
Rondinella, Oseleta
Grado alcolico
42 % -
Grappa di Amarone San Colombano
ZONA DI PRODUZIONE: Fondo San Colombano e Castello. L’altimetria media dei terreni è di 270 m s.l.m.
DISTILLAZIONE: dopo aver recuperato le vinacce utilizzate per produrre l’Amarone, viene effettuata una leggera pressatura. Quindi le vinacce vengono immediatamente distillate con il metodo discontinuo a bassa pressione.
CARATTERISTICHE: grazie alla distillazione a bassa pressione con metodo discontinuo, si riescono ad estrarre ottimi profumi ed aromi, con sentori di vaniglia e di morbidezza dati dall’affinamento in barriques.