GENERAL CONDITIONS OF SALE

Articolo 1. Informazioni generali
1.1 Le presenti “Condizioni generali di vendita” (di seguito “CGV”) disciplinano l’acquisto dei prodotti da chiunque (di seguito “Acquirente) effettuato in via telematica tramite il sito www.trabucchidillasi.it (di seguito il “Sito”).
1.2 La società Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi con sede legale in Località Monte Tenda, 37031 Illasi, Verona, Cod. fisc. NNNFNN21P50L781M/ p. 03332270283, nella persona del legale rappresentante pro tempore (di seguito “Venditore”), è la diretta venditrice dei prodotti presenti nel Sito, del quale è l’unica proprietaria. I contratti conclusi tramite il Sito avranno come parti il Venditore e l’Acquirente/Consumatore.
1.3 L’acquisto sul sito è consentito unicamente a clienti maggiorenni che rivestono la qualità di consumatori (di seguito “Consumatore”), ai sensi del successivo articolo 2.2. Sono invitati a non registrarsi sul Sito e a non effettuare Ordini i soggetti che non siano Consumatori. Qualora uno o più acquisti sia eseguito da parte di un soggetto non Consumatore, a tali acquisti non saranno applicabili le presenti CGV nella parte in cui prevedono tutele in favore dei Consumatori inderogabili per legge. A mero titolo esemplificativo, in tale ipotesi all’Acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso e la garanzia di non conformità dei prodotti.
1.4 Nella stipulazione ed esecuzione del Contratto, le Parti (Venditore e Acquirente/Consumatore) si obbligano a comportarsi secondo buona fede. Resta nella piena discrezionalità del Venditore ogni decisione in merito all’accettazione degli ordini inoltrati. Il Venditore si riserva, in ogni caso, il diritto di rifiutare gli ordini che provengano da un Acquirente con cui abbia un contenzioso giudiziale in corso. Inoltre, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare gli ordini di Acquirenti che abbiano fornito dati identificativi falsi o, comunque, inesatti, ovvero di rifiutare ordini anomali.

Articolo 2. Definizioni
2.1 “Venditore”: Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi con sede legale in Località Monte Tenda, 37031 Illasi, Verona, Cod. fisc. . NNNFNN21P50L781M/ p. 03332270283, nella persona del legale rappresentante pro tempore;
2.2 “Consumatore”: clienti che rivestono tale qualità ai sensi dell’art. 3, co.1, lett. a), Codice del Consumo, ovverosia la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
2.3 “Acquirente”: qualsiasi persona che effettui acquisti online sul Sito;
2.4 “CGV”: le presenti Condizioni Generali di Vendita (che disciplinano l’acquisto dei prodotti commercializzati sul Sito);
2.5 “Ordine”: l’apposito modulo presente sul Sito, compilato dall’Acquirente/Consumatore e inviato telematicamente al Venditore, finalizzato all’acquisto dei Prodotti presentati nel Catalogo Elettronico del Sito;
2.6 “Prodotto” il bene presentato nel Catalogo Elettronico del Sito, che può essere acquistato dall’Acquirente/Consumatore;
2.7 “Contratto”, il contratto di compravendita concluso tra Acquirente/Consumatore e Venditore a seguito dell’accettazione dell’ordine;
2.8 “Parte”: Acquirente/Consumatore e Venditore, laddove vengono indicati singolarmente;
2.9 “Parti”: Acquirente/Consumatore e Venditore, laddove vengono indicati congiuntamente.

Articolo 3. Normativa applicabile e accettazione delle CGV
3.1 Le presenti CVG si applicano a tutti gli ordini come definiti all’articolo 2.5 relativi all’acquisto di Prodotti inoltrati al Venditore tramite il Sito. Tali acquisti sono regolati dalle CGV nella versione pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte dell’Acquirente/Consumatore. Le presenti CGV formano parte integrante del Contratto (come definito all’articolo 2.7).
3.2 Le presenti CGV vengono integralmente accettate dall’Acquirente/Consumatore mediante l’apposizione di un flag nell’apposita casella “accetta Condizioni Generali di Vendita” presente sul Sito.
3.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare in ogni momento le presenti CGV; pertanto, è compito e responsabilità dell’Acquirente/Consumatore scaricare e prendere visione delle CGV in vigore al momento dell’effettuazione dell’ordine di acquisto.
3.4 Ai Contratti stipulati tramite il Sito si applicano le disposizioni in materia di contratti a distanza previste dal Capo I Titolo III artt. 45 e ss del D.Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), modificato dal D.L.gs. 21/2014, nonché il D.Lgs. n. 70/2003 contenente la disciplina del “Commercio Elettronico”.
Ai Consumatori, in ogni caso, è riconosciuta ogni tutela inderogabilmente prevista dal Codice del Consumo e da ogni altra legge applicabile.

Articolo 4. Inserimento dei dati anagrafici nel Sito
4.1 Per poter procedere all’acquisto di prodotti sul Sito è necessario l’inserimento dei dati anagrafici dell’Acquirente/Consumatore e l’accettazione delle presenti CGV mediante l’apposizione di un flag nell’apposita casella “accetta Condizioni Generali di Vendita” presente sul Sito. La registrazione al Sito è gratuita e si effettua mediante la compilazione dell’apposito modulo di iscrizione in tutte le sue parti (nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, residenza e numero di telefono, ecc.).
4.2 L’Acquirente/Consumatore si impegna sotto la propria responsabilità a fornire dati completi e veritieri e, comunque, si impegna a tenere indenne il Venditore da qualsiasi obbligo risarcitorio a favore di terzi per i danni che a questi potranno derivare dalla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione, delle presenti CGV, nonché di ogni altro obbligo contrattuale.
4.3 La registrazione al Sito consente all’Acquirente/Consumatore di acquistare i prodotti presentati sul Sito, mediante l’apposita procedura di acquisto.

Articolo 5. Modalità di acquisto e conclusione del contratto
5.1 La presentazione dei prodotti sul Sito costituisce un invito rivolto all’Acquirente/Consumatore a formulare una proposta di acquisto nei confronti del Venditore. Tale invito, non vincolante per il Venditore, non costituisce offerta al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 c.c.
5.2 Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti presentati sul sito, l’Acquirente/Consumatore, previo inserimento dei propri dati, dovrà compilare l’apposito modulo d’ordine e trasmetterlo telematicamente al Venditore seguendo la procedura ivi indicata. L’ordine di acquisto è regolato dalle presenti CGV, che l’Acquirente/Consumatore accetta integralmente, senza riserva alcuna, al momento dell’inoltro dell’ordine, così come previsto al precedente articolo 3.2, mediante l’apposizione di un flag nell’apposita casella “accetta Condizioni Generali di Vendita” presente sul Sito.
5.3 Sino al momento dell’inoltro dell’ordine l’Acquirente/Consumatore avrà il diritto di correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni fornite sul Sito.
5.4 L’ordine di acquisto dell’Acquirente/Consumatore è accettato dal Venditore con l’invio all’Acquirente/Consumatore di una e-mail all’indirizzo fornito al momento della registrazione al Sito. Tale e-mail di conferma riporterà la descrizione dei prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo e del mezzo di pagamento utilizzato, il prezzo delle spese di consegna.
5.5 Il contratto di acquisto dei Prodotti si perfeziona nel momento in cui l’Acquirente/Consumatore riceve la e-mail di conferma dell’ordine inviata all’indirizzo di posta elettronica fornito al momento della registrazione.
5.6 Nella stipulazione ed esecuzione del Contratto, le Parti si obbligano a comportarsi secondo buona fede. Resta nella piena discrezionalità del Venditore ogni decisione in merito all’accettazione degli ordini inoltrati. Il Venditore si riserva, in ogni caso, il diritto di rifiutare gli ordini che provengano da un Acquirente con cui abbia un contenzioso giudiziale in corso. Inoltre, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare gli ordini di Acquirenti che abbiano fornito dati identificativi falsi o, comunque, inesatti, ovvero di rifiutare ordini anomali.

Articolo 6. Prodotti, disponibilità e prezzi
6.1 I Prodotti presentati nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito possono essere acquistati unicamente mediante la procedura di acquisto indicata sul Sito e disciplinata dalle presenti CGV. Non saranno accettati tentativi di acquisto effettuati con mezzi difformi. Ogni prodotto è accompagnato da una relativa Scheda Prodotto che ne illustra le caratteristiche e il prezzo. La descrizione e l’immagine del Prodotto potrebbero non essere perfettamente rappresentative del Prodotto e vanno pertanto considerate come indicative. In ogni caso, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso al Venditore.
6.2 Nell’ipotesi in cui non venga effettuato il pagamento dell’Importo Totale Dovuto (comprensivo del prezzo del Prodotto, delle spese di consegna e di ogni altro eventuale costo aggiuntivo) dall’Acquirente/Consumatore, il contratto di acquisto si intende risolto. Il Venditore comunica tempestivamente la risoluzione del contratto di acquisto tramite invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Acquirente/Consumatore al momento della registrazione. Con le medesime modalità il Venditore informa l’Acquirente/Consumatore della non accettazione degli ordini di acquisto nei casi previsti all’articolo 5).
6.3 I Prodotti sono venduti con le caratteristiche ed al prezzo indicati sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto da parte dell’Acquirente/Consumatore. L’acquisto è regolato dalle CGV presenti sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto. I prezzi e la disponibilità dei prodotti in vendita sul Sito sono soggetti a variazioni secondo la piena discrezionalità del Venditore.
6.4 Il prezzo indicato sul Catalogo Elettronico è comprensivo dell’IVA e di ogni eventuale imposta, ma non delle spese di spedizione. Prima di procedere all’inoltro dell’ordine vengono indicate le spese di spedizione dei Prodotti.

Articolo 7. Pagamenti
7.1 Il pagamento del prezzo del Prodotto potrà essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario.
7.2 Il Venditore trasmetterà tempestivamente all’Acquirente/Consumatore la ricevuta fiscale che viene emessa ad ogni acquisto e trasmessa telematicamente all’indirizzo e-mail dichiarato al momento della registrazione.
7.3 L’Acquirente/Consumatore accetta che il Venditore non dia inizio all’esecuzione del contratto sino a che non è dal medesimo effettuato il pagamento dell’importo totale dovuto.
7.4 In caso di risoluzione del contratto e in ogni caso di rimborso, il Venditore rimborserà tempestivamente l’importo dovuto all’Acquirente tramite il medesimo strumento di pagamento utilizzato da quest’ultimo.

Articolo 8. Consegna dei prodotti acquistati (prezzo, modalità, tempistiche)
8.1 La disponibilità dei prodotti e i tempi di consegna presenti sul Sito sono indicativi e non vincolanti per il Venditore. La spedizione dei prodotti verrà effettuata a seguito della conferma del buon esito del pagamento. Le spese di consegna del prodotto sono a carico dell’Acquirente/Consumatore, salvo i casi in cui sia diversamente specificato all’interno del Sito.
8.2 Il Venditore si impegna ad eseguire la consegna nel termine massimo di 30 giorni a decorrere dal momento della conclusione del contratto. Il Venditore utilizza, per effettuare la consegna, i mezzi che ritiene più adeguati.
8.3 La consegna si considera eseguita quando la materiale disponibilità del bene è trasferita dal vettore all’Acquirente/Consumatore, o a persona da questo designata. L’utente è tenuto a verificare le condizioni dell’imballaggio del prodotto che gli è stato consegnato. Eventuali anomalie dell’imballaggio devono essere indicate dall’Acquirente/Consumatore sul documento di trasporto, accettando il pacco con riserva. In ogni caso, il Consumatore si impegna a controllare entro 3 giorni che la consegna comprenda tutti e soli i prodotti acquistati e ad informare nello stesso termine il Venditore al Servizio Clienti di eventuali loro difformità rispetto all’ordine.
8.4 Se il Venditore non adempie all’obbligo di consegna dei beni entro il termine di 30 giorni, il Consumatore lo invita ad effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare così concesso scade senza che i Prodotti gli siano stati consegnati, il Consumatore è legittimato a risolvere il contratto.
8.5 Nei casi previsti all’articolo 8.4, se non riceve in consegna il Prodotto entro il termine pattuito con il Venditore ovvero entro il termine di 30 giorni, il Consumatore è legittimato a risolvere immediatamente il contratto comunicandolo al Venditore.

Articolo 9. Informativa sul diritto di recesso del Consumatore
9.1 Nel rispetto dei doveri di informazione di cui al Codice del Consumo in materia di diritto di recesso, si indicano di seguito i termini e le modalità che disciplinano il diritto di recesso previsto in favore dell’utente che ha acquistato prodotti tramite il Sito e riveste la qualità di Consumatore.
9.2 Il Consumatore ha diritto di recedere senza indicare alcuna ragione entro il termine di 14 giorni dalla data della consegna.
9.3 Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore può utilizzare il Modulo di Recesso contenuto nelle presenti CGV. Il Consumatore può inviare al Servizio Clienti una dichiarazione scritta della sua decisione di recedere dal contratto, utilizzando il Modulo di Recesso sotto riportato. Il Venditore dà conferma del buon esito della procedura di recesso inviando apposita e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Consumatore al momento della registrazione al Sito. Il modulo tipo di recesso o la dichiarazione esplicita di recesso devono essere inviati, nel rispetto del termine, ai seguenti recapiti: Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi Località Monte Tenda, 37031 Illasi, Verona, e-mail: azienda.agricola@trabucchidillasi.it

Per ulteriori informazioni, si invitano i Consumatori a contattare il Servizio Clienti al numero: 045 7833233

Modulo di recesso Il Consumatore può utilizzare il seguente Modulo di Recesso, compilando gli appositi spazi. “Con la presente io sottoscritto ………………………..……………………………, nato il ………., a ………………. e residente in ………………… via……………… dichiaro di volere recedere, come in effetti recedo, dal contratto di vendita dei Prodotti (indicare nome e numero prodotti)………………………………………………………………………………………………………
da me ordinati tramite il vostro Sito internet www.trabucchidillasi.it il ………… e ricevuti il ……….. all’indirizzo …………………………………………… .
Lì, …………………
Firma………………………………………”

9.4 L’onere della prova relativo al legittimo esercizio del diritto di recesso incombe sul Consumatore, il quale deve, quindi, conservare copia del modulo di recesso o della relativa dichiarazione, inviati al Venditore.
9.5 Se l’utente recede dal contratto, il Venditore rimborsa tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore, ad esclusione delle spese di consegna, senza indebito ritardo e comunque entro il termine di quattordici giorni dal giorno in cui è informato della decisione del Consumatore di esercitare il diritto di recesso. Il Venditore esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore, salvo che il Consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.
9.6 Il Consumatore restituisce i prodotti al Venditore mediante vettore a sua scelta e a suo carico, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 giorni dalla data in cui il Consumatore ha comunicato la sua volontà di recedere dal contratto di vendita.
9.7 Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti. Il Consumatore è tenuto a restituire i prodotti imballati nella loro confezione originale, in perfetto stato, completi in ogni parte, muniti del documento di trasporto in modo che sia possibile identificare il Consumatore; i prodotti non devono riportare segni di uso, usura, sporcizia, ecc..
9.8 Qualora il recesso non sia stato esercitato in conformità a quanto previsto dalle presenti CGV e dalla legge applicabile in materia, esso non avrà efficacia, non comporterà la risoluzione del contratto, non darà diritto ad alcun rimborso. Il Venditore comunicherà tale evenienza al Consumatore entro 7 giorni lavorativi dalla data in cui ha ricevuto i prodotti. In tal caso, il ritiro dei prodotti presso il Venditore sarà a spese del Consumatore.

Articolo 10. Garanzia legale e non conformità dei prodotti
10.1 I Prodotti offerti sul Sito sono conformi alle norme applicabili in Italia in materia e sono coperti dalla Garanzia Legale di conformità di cui agli artt. 128-135 del Codice di Consumo (“Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali”).
10.2 Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesta entro due anni dalla data della consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza, entro due mesi dalla scoperta. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
10.3 In ogni caso, si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al Consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal Consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il Venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
10.4 È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo del Prodotto non conforme a quello proprio del prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore), nonché nel
caso di eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Consumatore.
10.5 In caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, il Consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione gratuite del prodotto, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
È da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al Venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il Consumatore.
Il Consumatore può richiedere, in via secondaria, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il Venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di 60 (sessanta) giorni.;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore. Non sarà in ogni caso ammessa la risoluzione del contratto per difetti di lieve entità, rispetto ai quali non sia stato possibile o risulti eccessivamente oneroso procedere alla riparazione o alla sostituzione dei relativi Prodotti.
10.6 Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito manifesti un possibile difetto di conformità, l’Acquirente deve contattare il Servizio Clienti ai recapiti indicati, precisando il difetto e/o la non conformità riscontrati nonché trasmettendo riproduzione fotografica del Prodotto, la documentazione attestante l’acquisto e/o la consegna (ovvero altro documento che provi la data di effettuazione dell’acquisto e la data di consegna). Valutato il difetto denunciato, il Venditore deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti, fornendo al Consumatore un riscontro tramite posta elettronica all’indirizzo fornito da quest’ultimo nel corso del procedimento di registrazione al Sito. La riparazione o la sostituzione, se dovuta, sarà effettuata in un termine congruo e comunque, salvo casi eccezionali, entro 60 (sessanta) giorni di calendario dal giorno in cui il Prodotto difettoso è giunto al Venditore.

Articolo 11. Validità delle clausole
Qualora una qualsiasi clausola delle presenti CGV sia nulla o invalida in quanto contraria a norme di legge o a seguito di modifiche legislative, è fatta salva la validità e l’efficacia delle restanti clausole.

Articolo 12. Privacy – Dati personali dell’Aquirente/Consumatore
12.1 Accettando le Condizioni Generali di Vendita, l’Acquirente/Consumatore autorizza espressamente il Venditore al trattamento dei dati personali (di seguito “Dati Personali”) forniti dal medesimo al momento della registrazione al Sito.
12.2 Il trattamento dei dati dell’Acquirente/Consumatore è effettuato secondo l’informativa privacy presente sul Sito.

Articolo 13. Proprietà intellettuale (Copyright)
13.1 Tutte le immagini, i testi, ivi comprese le presenti CGV, che compaiono sul Sito sono di proprietà della società Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti neppure parzialmente, trasferiti, modificati o utilizzati, senza il previo consenso scritto della società Titolare. Il marchio “Trabucchi d’Illasi” e il sito web www.trabucchidillasi.it appartengono alla società Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi e sono tutelati dalle leggi sulla proprietà intellettuale.
13.2 L’utente che desidera inserire sul suo sito web un link diretto all’Home Page del sito www.trabucchidillasi.it, deve richiedere la preventiva autorizzazione alla società Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi. In caso di concessione di detta autorizzazione, le Parti riconoscono che la stessa non potrà in nessun caso essere considerata come un contratto implicito di affiliazione, procacciatore d’affari, ecc..

Articolo 14. Servizio Clienti
L’Acquirente potrà inviare comunicazioni, segnalazioni, richiedere informazioni contattando:

Servizio Clienti
Azienda Agricola Trabucchi d’Illasi
Località Monte Tenda, 37031 Illasi, Verona,
e-mail: azienda.agricola@trabucchidillasi.it
tel. 045.7833233

Articolo 15. Cookies
15.1 Sul Sito sono attivi dei cookies che consentono di ottenere informazioni dal computer del visitatore del Sito. Tali informazioni possono riguardare l’indirizzo IP, il sistema operativo utilizzato, ecc. I dati raccolti verranno utilizzati dal Venditore solo a fini statistici. Per il funzionamento e l’eventuale disattivazione dei Cookies, si rinvia alla specifica informativa presente sul Sito.

Articolo 16. Foro competente e legge applicabile
16.1 Le presenti CGV sono regolate dalla legge italiana.
16.2 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione ed interpretazione del contratto di acquisto concluso tra il Consumatore e il Venditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui il Consumatore risiede o ha eletto domicilio. Nel caso di utente che non riveste la qualifica di Consumatore per ogni controversia è esclusivamente competente il Tribunale di Verona.
16.3 E’ fatta salva l’applicazione ai consumatori che non risiedono in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli ed inderogabili previste dalla legge vigente nello Stato Membro dell’Unione Europea in cui hanno la loro residenza abituale.