-
Bottiglia
750 ml
Grado alcolico
13 %
AciditÃ
6,60 g/l
 Zuccheri
0,6 g/l
Estratto secco netto
24 g/l
Temperatura di servizio
12 – 13 °C -
IGT Veneto Bianco Biologico Margherita
UVE: Garganega con una piccola integrazione di uve aromatiche, Moscato e Trebbiano.
ZONA DI PRODUZIONE: Fondo San Colombano e Castello. L’altimetria media dei terreni è di 220 m s.l.m.
ALLEVAMENTO: pergola e spalliera.
VENDEMMIA: dalla metà di settembre.
APPASSIMENTO: breve appassimento di circa 10 giorni con un calo medio dell’uva tra il 10–15%, in locali a umidità controllata.
INVECCHIAMENTO: in vasche d’acciaio.
CARATTERISTICHE DEL VINO:
colore giallo oro lucente con riflessi grigi e avana. Al naso note di fiori bianchi tra cui il biancospino, pepe bianco e verde, menta, agrumi, buccia di mandarino e di arancia. Nel finale sentori di grafite e pietra focaia. Al gusto è sapido e minerale. Inizialmente è cremoso, acido con discreta struttura iniziale. La spalla acida domina la massa alcolica donando al vino un buon equilibrio e piacevolezza.
-
Annata
2007
Bottiglia
375 ml
Grado alcolico
12,5 %
AciditÃ
5,45 g/l
 Zuccheri
190 g/l
Estratto secco netto
33,8g/l
Temperatura di servizio
14 – 15 °C -
Recioto di Soave DOCG
UVE: Garganega.
ZONA DI PRODUZIONE: Fondo Galante. L’altimetria media dei terreni è di 200 m s.l.m.
ALLEVAMENTO: pergola veronese e spalliera, con sistema di potatura guyot.
VENDEMMIA: dalla seconda metà di settembre.
APPASSIMENTO: fino a marzo, con un calo medio dell’uva tra il 70 – 75%.
INVECCHIAMENTO: in barriques di rovere francese.
CARATTERISTICHE DEL VINO: colore giallo oro ramato. Il naso è caratterizzato da profumi di albicocca secca, miele, pepe bianco, guscio duro della mandorla, caramello che si riscontrano nel gusto. Dosata sapidità e mineralità sovrastata dalla dolcezza. Vino cremoso con lunga persistenza aromatica intensa, con finale di caramello bruciato che va a mitigare un po’ la dolcezza del vino.
-
Annata
2008
Bottiglia
500 ml
Grado alcolico
13 %
AciditÃ
6,15 g/l
Zuccheri
181,2 g/l
Estratto secco netto
38,6Â g/l
Temperatura di servizio
14 – 15 °C -
IGT Veneto Passito Sparavieri
UVE: 100% Garganega.
ZONA DI PRODUZIONE: Fondo Cereolo di Sopra, Monte Tenda. L’altimetria media dei terreni va dai 160 ai 200 m s.l.m.
ALLEVAMENTO: metodo a pergola veronese e a spalliera.
VENDEMMIA: dalla seconda metà di settembre.
APPASSIMENTO: da settembre a fine gennaio in locali ad umidità controllata.
INVECCHIAMENTO: in barriques di rovere francese.
CARATTERISTICHE DEL VINO: colore giallo oro ramato intenso e lucente. Approccio olfattivo di albicocca secca, guscio di mandorla, pepe nero, noce moscata e miele. Al gusto è dolce e cremoso. Vino equilibrato con spalla acida in evidenza sulla massa alcolica. Dosata mineralità e sapidità . Lunga è la persistenza aromatica con finale di miele.